Il concetto di sviluppo sostenibile ha influenzato enormemente il modo contemporaneo di progettare. Tuttavia il matrimonio tra Adriano Olivetti e Luigi Cosenza anticipa fortemente quest'approccio basato sul rapporto con il paesaggio, su pochi e chiari elementi formali e sul controllo della luce naturale che oggi consente di individuare un filone architettonico di indubbia qualità che si distingue in particolar modo nell'Italia dei piccoli centri. Pertanto la fabbrica di Pozzuoli costituisce una delle migliori espressioni architettoniche delle innovative idee di Olivetti che inevitabilmente si sposano con le sperimentazioni di Cosenza, il suo ragionamento sul rapporto tra tradizione e ambiente e l'affermazione del valore etico e sociale dell'architettura, divenendo un modello architettonico imprescindibile per i progettisti dei nostri giorni.

Adriano Olivetti e Luigi Cosenza. La fabbrica di Pozzuoli quando la sostenibilità ambientale non era di moda / Astone, Michele. - (2021), pp. 58-65.

Adriano Olivetti e Luigi Cosenza. La fabbrica di Pozzuoli quando la sostenibilità ambientale non era di moda

Michele Astone
2021

Abstract

Il concetto di sviluppo sostenibile ha influenzato enormemente il modo contemporaneo di progettare. Tuttavia il matrimonio tra Adriano Olivetti e Luigi Cosenza anticipa fortemente quest'approccio basato sul rapporto con il paesaggio, su pochi e chiari elementi formali e sul controllo della luce naturale che oggi consente di individuare un filone architettonico di indubbia qualità che si distingue in particolar modo nell'Italia dei piccoli centri. Pertanto la fabbrica di Pozzuoli costituisce una delle migliori espressioni architettoniche delle innovative idee di Olivetti che inevitabilmente si sposano con le sperimentazioni di Cosenza, il suo ragionamento sul rapporto tra tradizione e ambiente e l'affermazione del valore etico e sociale dell'architettura, divenendo un modello architettonico imprescindibile per i progettisti dei nostri giorni.
2021
Obiettivo Novecento. Riflessioni e sperimentazioni sul tema della città ideale nel secolo scorso
9788832050936
Adriano Olivetti; Luigi Cosenza; Pozzuoli; sostenibilità; paesaggio
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Adriano Olivetti e Luigi Cosenza. La fabbrica di Pozzuoli quando la sostenibilità ambientale non era di moda / Astone, Michele. - (2021), pp. 58-65.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Astone_Olivetti-Cosenza_2021.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 7.34 MB
Formato Adobe PDF
7.34 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1545335
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact